It has not been an easy choice - and it's not mandatory. But even if RSS has a lot of limitations and carry many "historical" problems, for our purposes we think it's "better" than atom, json and activitypub.
A visual history:
But...
In any case, we made some plugins and test to figure it out. here we're sharing our results.
Print all the content exposed with the RSS protocol from the address
https://circex.org/it/news.rss/
requirements:
Invited by prof. Jaume Valentines-Álvarez for the course Politics in Digital Society - in the frame of the Master in Digital Society… → continua a leggere su C.I.R.C.E.
È disponibile il numero di maggio de la rivista Gli Asini dedicato al "Educarsi Hacker".
Il numero di maggio de "Gli Asini" rivista Edizioni dell'Asino che contiene un dossier sulle tecnologie digitali, attento in particolare alla scuola e alla didattica, e a cui abbiamo… → continua a leggere su C.I.R.C.E.
Nell'ambito del Master Studi e Politiche di Genere dell'Università Roma Tre, all'interno di Tecnologia Critica: una prospettiva femminista hacker, il 4 giugno conduciamo un modulo di Informatica Conviviale.
Tecnologia critica, o anche critica tecnologica: il modulo Tecnologia Critica: una prospettiva femminista hacker coordinato da Lavinia Marziale, si… → continua a leggere su C.I.R.C.E.
Nell'ambito del ciclo coordinato da Metodi Tutto quello che avreste voluto sapere sul gioco d'azzardo online e non avete mai osato chiedere, il 30 maggio CIRCE sarà ospite nell'incontro "Il caso Fortnite".
Comprendere per difendersi dai meccanismi dell'azzardo. Ciclo di incontri gratuiti e online per saperne di più sul gioco d'azzardo: chi ci gioca, come, perché?… → continua a leggere su C.I.R.C.E.
A Lecce, presso Zei - Spazio Sociale, saremo ospiti il 24 maggio 2022 per un incontro con le studentesse di Filosofia 3/4 per una discussione su Identità politiche negli spazi digitali.
Gli studenti e le studentesse di Link Lecce che si incontrano ogni settimana presso lo spazio Sociale Zei ci invitano il 24 maggio 2022 alle 19.30 per ragionare insieme… → continua a leggere su C.I.R.C.E.
Saturday May 7, at 7pm CET we will use the 7at7 platform https://7at7.digital/, to discuss what we call "Really Simple Federation".
Guests from → continua a leggere su C.I.R.C.E.
Giovedì 31 marzo presso il Teatro del Lido di Ostia abbiamo partecipato al convegno conclusivo del Progetto DOORS: L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative. Ecco il video del nostro intervento.
Il 31 marzo abbiamo partecipato al convegno conclusivo del Progetto DOORS in veste di esperti e operatori.
Qui potete guardare… → continua a leggere su C.I.R.C.E.
Il 10 e l'11 aprile 2022, a Torino, Hackrocchio! Un warm-up di Hackmeeting! Due giorni di smanettamenti, autoformazione, workshop, seminari, riappropriazione dei saperi e hacking. Alle 21.00 di sabato discuteremo della nostra cassetta degli attrezzi digitali.
→ continua a leggere su C.I.R.C.E.
We're excited to announce the Third International Conference
Philosophies and Technologies - PaT
20-25 May, 2022
The venue is the amazing city of Lecce (Salento)
The definitive schedule of the conference will be published soon!
The selected speakers will participate in the co-construction of the workshops and lectures, including:
Pictures from "To play or be played" workshop in Berlin, part of The Kill Cloud: Networked Warfare, Drones & AI, the 26th conference of the Disruption Network Lab.
Among the participants, Brandon Bryant, former US Air Force drone operator and whistleblower and Lisa Ling (whistleblower, former Technical Sergeant, US Air Force Drone Surveillance Program). Their contribution… → continua a leggere su C.I.R.C.E.